www.scuolapiloti.it
Sito storico del Centro di Guida Sicura
CAN-AM SCUOLAPILOTI PISTA S. VENERA S.S.D. a r.l.
I nostri corsi sono riservati e personalizzati per:
AZIENDE, CORPI DI POLIZIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, ASSOCIAZIONI, CLUBS
e SCUDERIE AUTOMOBILISTICHE
Info: canam@scuolapiloti.it - Tel. 345 0558701 (ore commerciali)
CORSO TEORICO-PRATICO di GUIDA SICURA AVANZATO
D. Lgs. 81/2008.
Secondo le linee guida del Progetto
del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questa tipologia di corsi è derivata da quanto il nostro Centro di Guida Sicura realizza e/o ha già realizzato per grandi aziende come, per citarne alcune, Edison, ENEL, STMicroelectronics, Fiat Group Automobiles S.p.A., Maurel & Prom Italia, Abbot Laboratories Italia, Sony Ericson, IAS S.p.A., Toboggan tour operator, G2 Eventi S.p.A., Italimpianti, Network Terminali Siciliani, Eismann isole etc. Per le Università Siciliane e Calabresi e per le Forze dell'Ordine quali, Corpo di Polizia Provinciale di Catania, Corpo di Polizia Provinciale di Siracusa, X Reparto mobile della Polizia di Stato, ed anche per vari Progetti di livello nazionale come: "SCEGLI LA TUA STRADA finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra i partners le Concessionarie automobilistiche del territorio: Fiat, Ford, CHEVROLET, Renault, NISSAN, TATA, SAAB, Suzuki, Mitsubishi, Toyota, Volvo, Volkswagen, ARCA, ROLLER TEAM, DETHLEFFS, Rimor, KENTUCKY ed anche MICROCAR Italia nella qualità di partner ufficiale.
Vengono rilasciati gli attestati in pergamena individuale ed il cumulativo aziendale.
Con il supporto del Ministero Pubblica Istruzione. Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e di MICROCAR Italia, la CAN-AM riesce a realizzare, in prima mondiale, i Corsi di Guida Sicura con sperimentazione in pista, a favore degli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado.
Comunicato della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania
Corsi di guida sicura, il primato è dell'Università di Catania e della CAN-AM SCUOLAPILOTI.
Dal comunicato Luiss: "Lo scorso 11 ottobre ha preso il via il corso di formazione universitario con sessioni di guida sicura su pista, presso l'autodromo di Misano, riservato a 100 studenti del primo e secondo anno della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Luiss di Roma. L'iniziativa è stata presentata da Fondazione Ania ed Università Luiss Guido Carli come la prima in Europa". Peccato che, ad iniziare dall'anno accademico 2007-2008 la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania, in sinergia con la CAN-AM Scuola Piloti e supportati da Fiat Group Automobiles S.p.A., ha realizzato i corsi di formazione teorico-pratico di Guida sicura antisbandamento ecocompatibile. Questi corsi, ai quali era stato dato ampio risalto anche dagli organi di informazione, si sono svolti per la parte teorica nelle aule della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania e per la sperimentazione sul Santa Venera Circuito dell'Etna, sede del Centro di Guida Sicura CAN-AM. Ai corsi hanno partecipato oltre 800 studenti delle facoltà di Ingegneria, Economia, Farmacia e Giurisprudenza, che hanno acquisito i Crediti Formativi Universitari